Ristrutturazione e riqualificazione
Creazione di ambienti duraturi
Siamo uno studio di progettazione architettonica specializzato nella ristrutturazione e riqualificazione sostenibile di edifici, sia in ambiente urbano che in ambiente rurale e la nostra esperienza ventennale nel campo del recupero degli edifici esistenti ci ha portato a confrontarci con vari tipologie di abitazioni: dagli appartamenti nei centri storici delle principali città toscane, ad abitazioni in palazzi più recenti, fino alle case nelle splendide campagne toscane.
Il nostro approccio alla ristrutturazione si fonda sulla conoscenza e sul rispetto dell’edificio e del suo contesto: pensiamo che per progettare un intervento di recupero è necessario conoscere a fondo ogni elemento sul quale si interviene, per proporre soluzioni tecnologiche consapevoli e coerenti.


Conoscere per progettare
Dal rilievo alla scelta dei materiali
L’esperienza maturata nel contesto toscano ci ha portato a valorizzare materiali tradizionali come calce, pietra, legno e laterizio, integrandoli con soluzioni naturali innovative. Lavoriamo con un approccio che unisce storia e contemporaneità, selezionando materiali poco trattati, privi di inquinanti e reperibili localmente; la sostenibilità è un elemento centrale anche nella riqualificazione energetica, dove prediligiamo isolanti naturali compatibili con le strutture esistenti. L’obiettivo è garantire comfort e prestazioni ottimali, rispettando le caratteristiche originali dell’edificio.
Analisi del costruito
Attraverso rilievi manuali e laser scanner, affiancati da saggi distruttivi, analizziamo la composizione dell’involucro edilizio per comprendere materiali e tecnologie costruttive. La restituzione in 3D fornisce una base operativa dettagliata, permettendo scelte progettuali consapevoli e integrate con il contesto; l’esperienza maturata ci consente di selezionare materiali compatibili con il costruito storico.

Riqualificazione e sostenibilità
Utilizziamo materiali naturali per la riqualificazione energetica, garantendo prestazioni ottimali senza alterare le caratteristiche originarie dell’edificio: cappotti termici in silicato di calcio, pannelli in canna palustre e fibre di legno migliorano isolamento e comfort. L’uso di XPS è limitato alle parti più esposte, per un equilibrio tra tradizione e innovazione.
Progetti di ristrutturazione sostenibile
Nelle nostre ristrutturazioni scegliamo materiali naturali anche per le finiture, garantendo qualità ed estetica senza tempo. Pavimenti e rivestimenti in cotto, pastellone di calce, intonachini in terra cruda e pietra naturale conferiscono autenticità e durabilità agli ambienti, con soluzioni che rispettano la tradizione e valorizzano il carattere dell’edificio.