Il nostro metodo operativo

Fondato sull’ascolto e il confronto

Progettare edifici ecocompatibili significa creare spazi su misura, modellati sulle esigenze della committenza e sulle specificità del contesto. Ogni intervento nasce dal confronto con chi lo abiterà, traducendo aspettative e necessità in soluzioni che integrano funzionalità, estetica ed efficienza energetica. L’armonia tra architettura, strutture e impianti è garantita da un processo di coordinamento che coinvolge tutte le figure professionali necessarie, evitando incongruenze e sprechi di risorse.

Seguiamo il percorso edilizio fino alla sua concretizzazione, garantendo che ogni elemento sia realizzato in modo fedele e coerente: l’uso della tecnologia BIM ci consente di sviluppare modelli tridimensionali dettagliati, anticipando criticità e ottimizzando il controllo su ogni fase del processo.

Dall’idea alla realizzazione

Come ti aiutiamo a realizzare il tuo progetto

Il nostro metodo di progettazione ecocompatibile si fonda sull’ascolto, il coordinamento e l’ottimizzazione di ogni fase, per garantire edifici di qualità, efficienti e sostenibili: ogni intervento è il risultato di un percorso condiviso, che unisce esigenze della committenza, efficienza tecnologica e coerenza costruttiva. Lavoriamo affinché ogni scelta sia ponderata e integrata, sviluppando un progetto esecutivo completo che prevenga criticità in cantiere e assicuri il miglior risultato possibile.

Progettazione su misura

IL TUO SPAZIO, LE TUE ESIGENZE

Comprendere bisogni e aspettative

Il nostro processo inizia con un ascolto attento, per comprendere necessità funzionali, estetiche ed energetiche. Ogni abitazione deve rispondere alle abitudini e allo stile di vita di chi la vive, garantendo comfort, efficienza e armonia tra spazi, materiali e impianti.

Definire obiettivi condivisi

Fissiamo un insieme di obiettivi prestazionali e qualitativi, dalla fruibilità degli spazi interni alla qualità dei materiali, dall’efficienza impiantistica all’estetica complessiva. Tali parametri diventano la guida  per lo sviluppo progettuale dell’edificio, che avviene sempre in collaborazione con la Committenza, affinché ogni scelta sia condivisa.

Coordinamento interdisciplinare

INTEGRAZIONE

Collaborazione tra professionisti

Il nostro processo si basa sul coordinamento con tutte le figure professionali coinvolte: ingegnere strutturista, termotecnico, acustico, geologo, tecnico della sicurezza. Questo approccio assicura che ogni contributo sia coerente, validato e armonizzato per il raggiungimento degli obiettivi progettuali.

Prevenire conflitti progettuali e rendere il progetto più efficiente

La metodologia BIM ci permette di verificare e anticipare possibili conflitti tra architettura, strutture e impianti, evitando incongruenze che potrebbero emergere in cantiere e generare costi imprevisti e ritardi. Assicuriamo un rapporto equilibrato tra coibentazione ed impianti, privilegiando involucri efficienti e sistemi semplici e rendendo la gestione tecnologica più accessibile.

Esecuzione e tecnologia

PRECISIONE

Progettazione e controllo dei costi

Sviluppiamo un progetto esecutivo completo che integra architettura, strutture e impianti, permettendo la stesura di un computo metrico dettagliato per individuare i costi complessivi dell’intervento, sia esso una ristrutturazione o una nuova costruzione. Il nostro impegno nella fase esecutiva consente di affrontare la direzione lavori con una visione chiara e una progettazione già ottimizzata.

Controllo totale

L’uso del software BIM (Building Information Modelling) Graphisoft Archicad ci consente di sviluppare un modello tridimensionale dettagliato, integrando il progetto architettonico con le discipline strutturali e impiantistiche. Questo processo permette alla Committenza di visualizzare ogni parte del progetto, e a noi di individuare e risolvere conflitti tecnici prima della cantierizzazione. Il BIM garantisce precisione, efficienza e un controllo completo su ogni aspetto della progettazione dell’edificio ecocompatibile, migliorando la qualità costruttiva e riducendo i tempi di realizzazione.

 

Controllo di tutto il processo

COME LAVORIAMO

Accompagniamo i nostri clienti lungo tutto il percorso di realizzazione della loro casa, partendo durante l’acquisto dell’immobile per valutarne le potenzialità. Ci occupiamo della progettazione della fase preliminare fino alla progettazione esecutiva,  coordinando tutti i professionisti coinvolti nel processo. Seguiamo la  produzione di computi e capitolati per la preventivazione delle opere da parte delle Imprese edili, Infine, ma non meno importante, ci occupiamo direttamente della direzione lavori per assicurarci che quanto progettato venga effettivamente realizzato in termini tecnici, di materiali costruttivi e di finitura scelti, impiantistici, ed ovviamente estetici.

Sviluppo del design

Ti accompagniamo nella gestione del budget

Sappiamo bene che la realizzazione o trasformazione di un edificio è un grande investimento. Per questo leghiamo sempre le nostre scelte progettuali ad una concreta fattibilità del progetto, non solo in termini tecnici, ma anche economici. Grazie al nostro rapporto diretto con le maestranze, insieme alla progettazione sviluppiamo computi che permettano di gestire al meglio il budget a disposizione.

Progettiamo l’intervento nei minimi dettagli

Riserviamo molta importanza alla progettazione esecutiva. In questa fase tutte le competenze di settore (strutturale, impiantistica, acustica) vengono verificate e integrate al progetto architettonico. L’utilizzo del software BIM ci permette di spingere al massimo la prefabbricazione nelle nuove costruzioni e di verificare eventuali interferenze di progetto nelle ristrutturazioni, così da ridurre al minimo i tempi di cantiere e di conseguenza i costi per la committenza.

Realizzazione

Facciamo squadra con maestranze e altri professionisti

La nostra esperienza di lavoro ci ha spinto a costruire una squadra intersettoriale composta da progettisti, fornitori, artigiani e maestranze specializzate. Il costante confronto con queste realtà ci permette di rimanere aggiornati su materiali, tecniche costruttive e soluzioni progettuali innovative.

Coordiniamo e dirigiamo i lavori in cantiere

Il cantiere è il luogo in cui il disegno si trasforma in spazio. Ci occupiamo direttamente della direzione lavori con una costante presenza, sia per verificare il corretto andamento dei lavori che per verificare il rispetto del cronoprogramma.
Accompagniamo inoltre le imprese nella scoperta e nell’impiego di materiali innovativi e sostenibili, ancora scarsamente utilizzati in Italia.

Progetti di architettura sostenibile

Il nostro processo progettuale, fondato sui principi della progettazione per edifici ecocompatibili, e supportato dall’utilizzo di software e metodologia BIM, si basa su un approccio integrato che coinvolge da subito tutte le professionalità necessarie (strutture, termica ed impiantistica, acustica) e gestisce efficacemente, grazie all’utilizzo di software BIM tutti gli aspetti del progetto. Questo ci permette fin dalle prime fasi di individuare la totalità delle opere in progetto, controllare i costi e raggiungere gli obiettivi progettuali preposti.

Progettazione edifici ecocompatibili

Officina Abitare è all’avanguardia nell’uso di tecnologie innovative per la progettazione architettonica. Utilizziamo il Building Information Modeling (BIM) per creare modelli tridimensionali informatizzati che ci permettono di coordinare tutte le fasi del progetto, dal disegno, alla computazione delle opere da eseguire, alla costruzione. Il BIM garantisce precisione, efficienza e un controllo completo su ogni aspetto della progettazione, migliorando la qualità dei progetti di architettura sostenibile e riducendo i tempi di realizzazione.

Hai un’idea per il tuo immobile?

Officina Abitare può occuparsi di ogni aspetto del tuo progetto ed accompagnarti nella costruzione di un tuo spazio di vita sano, naturale, sostenibile, innovativo e bello.