Chi siamo
Officina Abitare: progettazione sostenibile dal 2012
Siamo uno studio di progettazione sostenibile, con sede a Firenze, dotato di un approccio concreto che consente a chi ci sceglie di riconnettersi con l’ambiente. Crediamo che l’architettura non debba essere solo funzionale, ma anche gioiosa e rispettosa del paesaggio in cui vive.Il nostro lavoro considera l’interconnessione della vita con le caratteristiche e le qualità latenti della natura.
Siamo guidati dalla ricerca sulla qualità dell’abitare: il disegno degli spazi e dei volumi architettonici, l’uso della luce naturale e la scelta dei materiali sono orientati verso la creazione di ambienti accoglienti, caratterizzati da semplicità e ordine.
Lavoriamo in modo collaborativo, intrecciando punti di forza e curiosità reciproci; come persone, siamo appassionate ed empatiche e questo atteggiamento si nota nei nostri spazi abitativi.
Persone

Lo studio di architettura Officina Abitare è stato fondato nel 2012; ci siamo incontrati durante gli anni universitari dove abbiamo forgiato una base comune di ideali, interessi e obiettivi.
La nostra formazione è stata poi arricchita non solo da corsi teorici, ma anche dalla pratica in cantieri in Italia e all’estero, dove abbiamo partecipato come manovalanza volontaria. Questa esperienza diretta ci ha permesso di comprendere a fondo i vantaggi dei materiali naturali: dalle proprietà termiche e acustiche, alla resistenza e durabilità, fino alla capacità di creare ambienti di vita salubri e piacevoli.
Per un abitare
sano e bello
Siamo specializzati nella progettazione sostenibile degli edifici in ambito rurale ed urbano per ristrutturazioni, restauri e nuove costruzioni.
Preferiamo l’utilizzo di materiali naturali traspiranti sia per la coibentazione termica degli edifici, sia per le finiture interne, che proponiamo naturali e prive di inquinanti indoor per un design di interni sano e sostenibile.
Il nostro processo, fondato sui principi della progettazione bioclimatica e supportato dall’utilizzo di software e metodologia BIM, predilige lo sviluppo di un involucro termicamente efficiente, riducendo quindi l’impiantistica secondo i principi della progettazione degli edifici passivi. Coinvolgiamo da subito tutte le professionalità necessarie (strutture, termica ed impiantistica, acustica) così da definire fin dai primi step le totalità delle opere in progetto, controllare i costi e raggiungere gli obiettivi preposti.









I materiali
che ci piacciono
La sostenibilità è fondamentale per il modo in cui lavoriamo. Non è uno slogan, ma una motivazione a essere più intelligenti, più riflessivi e più intenzionali con ciò che costruiamo.
Utilizziamo per questo fibre naturali quali canapa, paglia, pula di riso e materiali storici come la calce per efficientare energeticamente i nostri edifici e prediligiamo l’uso di materiali locali della tradizione quali cotto, calce e pietre naturali per le finiture interne: studiamo pose contemporanee per realizzare ambienti interni che non invecchiano mai, perfettamente imperfetti.
Accettiamo l’eredità di questi materiali non snaturando il loro scopo e celebrando le loro finitezze e unicità.
Specializzati nella progettazione di spazi abitativi sostenibili e sani, ci distinguiamo per l’integrazione di tecniche e materiali innovativi con quelli della tradizione, ponendo l’individuo e il suo benessere al centro di ogni progetto.
Nell’ambito delle nuove costruzioni siamo esperti nella progettazione edifici NZEB (Near Zero Energy Buildings) per i quali usiamo materiali naturali associati a strutture in legno o acciaio.
Fare architettura
è un atto intrinsecamente collettivo
Ci impegniamo a realizzare architetture che siano belle e funzionali insieme ad un team di ingegneri e specialisti altamente qualificati, uniti dalla passione per la progettazione sostenibile e la qualità dell’abitare; lavoriamo costantemente con artigiani e fornitori per garantire che ogni progetto rispecchi i più alti standard di eccellenza.
La nostra rete di collaboratori comprende esperti in vari settori, tra cui il restauro, la bioedilizia e l’innovazione tecnologica, assicurando soluzioni integrate e di alta qualità per ogni progetto.

Press
Hai un’idea per il tuo immobile?
Officina Abitare può occuparsi di ogni aspetto del tuo progetto ed accompagnarti nella costruzione di un tuo spazio di vita sano, naturale, sostenibile, innovativo e bello.