Progettazione architettonica integrata

Sinergia tra discipline

Nella progettazione di edifici residenziali, sia in caso di ristrutturazione che di nuova costruzione, adottiamo la progettazione integrata, un approccio che garantisce il massimo controllo sul processo progettuale. Questo metodo prevede lo sviluppo simultaneo di tutte le discipline coinvolte – architettura, strutture, impianti e acustica – per raggiungere gli obiettivi prestazionali stabiliti con la Committenza.

Si possono evitare così conflitti tra le diverse componenti del progetto, riducendo tempi e costi imprevisti, prevenendo problemi in cantiere. Per applicare questa metodologia in modo efficace, è fondamentale che tutti i professionisti coinvolti siano incaricati fin dall’inizio: Officina Abitare svolge un ruolo di coordinamento strategico e pratico, garantendo un flusso di lavoro armonico e condiviso tra Committenza e gruppo di progettazione.

Per un progetto senza imprevisti

Gestire un progetto significa saper coordinare più livelli di complessità, garantendo un processo armonico ed efficace. Il nostro metodo si basa su due pilastri fondamentali: il coordinamento strategico e pratico della progettazione e l’uso di un modello digitale avanzato per il controllo di ogni fase. Da un lato, coordiniamo tutte le maestranze coinvolte per garantire che le scelte siano coerenti, condivise e sempre funzionali, assicurando un flusso di lavoro lineare e senza imprevisti. Dall’altro, utilizziamo la tecnologia BIM per sviluppare un sistema digitale integrato, che permette di gestire e revisionare ogni elemento progettuale.

Coordinamento strategico e pratico

Gestiamo il lavoro dei professionisti, allineando scelte architettoniche, strutturali e impiantistiche agli obiettivi della Committenza; supervisioniamo questi aspetti delicati e complessi, garantendo il rispetto dei tempi e un processo fluido e coerente.

Un modello digitale e un sistema integrato

Con il software BIM, creiamo un modello 3D che raccoglie tutte le informazioni del lavoro: ogni componente viene digitalizzato, verificato e coordinato per prevenire conflitti e garantire un controllo totale prima della cantierizzazione.

L’integrazione tra progettazione, tecnologia e coordinamento consente di realizzare edifici di qualità, riducendo i rischi di errori: attraverso la progettazione architettonica integrata, ci assicuriamo un controllo totale sulla realizzazione dell’edificio. 
Il risultato è un progetto armonioso, performante e privo di imprevisti in fase di cantiere.

Hai un’idea per il tuo immobile?

Officina Abitare può occuparsi di ogni aspetto del tuo progetto ed accompagnarti nella costruzione di un tuo spazio di vita sano, naturale, sostenibile, innovativo e bello.